LA VIOLENZA IN SANITÀ: PROTOCOLLI E INTERVENTI DI RIABILITAZIONE

02 Ago 2023 aggressione, aggressione luoghi lavoro, aggressioni personale sanitario, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, rischio aggressione luogo lavoro, rischio aggressione personale sanitario, rischio violenza, salute sicurezza, violenza luoghi lavoro,

Riguardo al tema degli episodi di violenza all’interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie a livello nazionale si è costituito l’Osservatorio sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie (ex legge 14 agosto 2020, n. 113) e, in alcuni ambiti territoriali, si è cercato di verificare la dimensione effettiva del fenomeno, prendendo le misure idonee e provvedendo, tra l’altro, alla riabilitazione dei soggetti vittime di violenza e alla formazione degli operatori sanitari.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]

12 Nov 2025 bologna

FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA PANIGALE SCARL CON CMB CHE ASSUME DIRETTAMENTE TUTTI I LAVORATORI DELLA TRANVIA DI BOLOGNA

Oggi, a Carpi, presso la sede dell’azienda CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti), cooperativa leader nel settore delle costruzioni e delle […]