07 Set 2022 attività di vigilanza, attività ispettive, cruscotto infortuni, flussi informativi, inail, inl, registro esposizioni, salute sicurezza,
Istituito dal Decreto Legislativo n. 81/2008, il Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), sarebbe dovuto diventare nel tempo, attraverso la condivisione di rilevanti dati, uno strumento indispensabile di programmazione e valutazione dell’attività di prevenzione. Il SINP avrebbe raccolto tutti i dati utili a pianificare e valutare l’efficacia dell’attività di prevenzione e contribuire a programmare e valutare le attività di vigilanza con l’utilizzo delle informazioni disponibili, anche attraverso l’integrazione di archivi specifici e la creazione di banche date unificate.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil