07 Feb 2024 prevenzione rischio fisico, rischio fisico, salute sicurezza,
Un recente webinar del consiglio intersettoriale per la prevenzione del cancro, della riproduzione, delle malattie cardiovascolari e di altre malattie croniche (CRC) dell’Agenda nazionale di ricerca occupazionale descrive la ricerca relativa ai potenziali effetti dell’attività fisica professionale sulla salute cardiovascolare dei lavoratori. Questo blog riassume il webinar e discute le differenze tra (1) attività fisica nel tempo libero e (2) attività fisica professionale in relazione alla salute cardiovascolare e ad altri potenziali problemi di salute. Il blog evidenzia inoltre la necessità di considerare il tipo di attività fisica nella ricerca attuale e futura in modo da tenere conto della salute di tutte le persone. Ciò include quelli con malattie cardiovascolari e gli individui impiegati in lavori sedentari e fisicamente attivi, nonché durante la gravidanza.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil