L’ATTIVITÀ FISICA PROFESSIONALE È DANNOSA PER LA SALUTE?

07 Feb 2024 prevenzione rischio fisico, rischio fisico, salute sicurezza,

Un recente webinar del consiglio intersettoriale per la prevenzione del cancro, della riproduzione, delle malattie cardiovascolari e di altre malattie croniche (CRC) dell’Agenda nazionale di ricerca occupazionale descrive la ricerca relativa ai potenziali effetti dell’attività fisica professionale sulla salute cardiovascolare dei lavoratori. Questo blog riassume il webinar e discute le differenze tra (1) attività fisica nel tempo libero e (2) attività fisica professionale in relazione alla salute cardiovascolare e ad altri potenziali problemi di salute. Il blog evidenzia inoltre la necessità di considerare il tipo di attività fisica nella ricerca attuale e futura in modo da tenere conto della salute di tutte le persone. Ciò include quelli con malattie cardiovascolari e gli individui impiegati in lavori sedentari e fisicamente attivi, nonché durante la gravidanza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]