L’ATTIVITÀ FISICA PROFESSIONALE È DANNOSA PER LA SALUTE?

07 Feb 2024 prevenzione rischio fisico, rischio fisico, salute sicurezza,

Un recente webinar del consiglio intersettoriale per la prevenzione del cancro, della riproduzione, delle malattie cardiovascolari e di altre malattie croniche (CRC) dell’Agenda nazionale di ricerca occupazionale descrive la ricerca relativa ai potenziali effetti dell’attività fisica professionale sulla salute cardiovascolare dei lavoratori. Questo blog riassume il webinar e discute le differenze tra (1) attività fisica nel tempo libero e (2) attività fisica professionale in relazione alla salute cardiovascolare e ad altri potenziali problemi di salute. Il blog evidenzia inoltre la necessità di considerare il tipo di attività fisica nella ricerca attuale e futura in modo da tenere conto della salute di tutte le persone. Ciò include quelli con malattie cardiovascolari e gli individui impiegati in lavori sedentari e fisicamente attivi, nonché durante la gravidanza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]