L’AUTONOMIA DI SPESA DEL DELEGATO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO: SENTENZE DI CASSAZIONE

26 Nov 2020 d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Come noto, l’art.16 c.1 lett.d) del D.Lgs.81/08 prevede che “la delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni: […] che essa attribuisca al delegato l’autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate”.

Proponiamo qui di seguito – senza alcuna pretesa di esaustività – la sintesi di alcune pronunce di legittimità atte a fungere da esempi concreti sul tema dell’autonomia di spesa del delegato in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]