LAVORI IN QUOTA: COME AFFRONTARE CADUTE E SINDROMI DA SOSPENSIONE

08 Lug 2019 primo soccorso, salute sicurezza,

Sono numerosi i nostri articoli e i documenti in rete che hanno affrontato in questi anni il tema dei lavori in quota, che, come sappiamo, sono correlati ad elevati rischi di infortuni gravi e mortali per i lavoratori. Si è parlato di lavori in quota con riferimento alla normativa italiane ed europea, ai dispositivi di protezione individuale, alle buone prassi di lavoro, alle misure di prevenzione, ma raramente in relazione alle conseguenze di una caduta e alle adeguate misure di primo soccorso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

 

image_print

Articoli correlati

12 Nov 2025 assistenza socio sanitaria

INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

Nell’Unione europea si sono verificati, nel 2022, 2.973.646 infortuni sul lavoro non mortali (con almeno quattro giorni di assenza dal […]

12 Nov 2025 intelligenza artificiale

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

La legge italiana sull’Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132, è entrata in vigore lo scorso 10 ottobre. Si […]

12 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, DOMANI 13 NOVEMBRE SCIOPERO PER RIVENDICARE IL PIANO INDUSTRIALE. PRESIDIO DAVANTI ALL’AZIENDA DALLE ORE 12.30

Sciopero di 4 ore domani giovedì 13 novembre dei lavoratori e delle lavoratrici di Gambro Vantive Medolla per chiedere un […]