LAVORO AGILE: LA NECESSITÀ DI UNA NUOVA VALUTAZIONE DEI RISCHI

27 Gen 2022 coronavirus, documento valutazione rischi, lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro, valutazione rischi,

In questo periodo di emergenza COVID-19, caratterizzato da una larga diffusione del lavoro a distanza, abbiamo più volte raccontato i vantaggi del lavoro agile, anche in relazione alla riduzione dei rischi stradali e infortuni in itinere (“COVID-19 e lavoro agile: crollano i dati relativi agli infortuni in itinere”).
Tuttavia esistono anche delle criticità, nelle attività in smart working, e rischi generali e specifici di cui tenere conto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]