12 Ott 2021 coronavirus, home working, inail, inl, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,
Nella fase più acuta della pandemia ha permesso a milioni di lavoratori di poter continuare a lavorare senza interruzioni, consentendo un’adeguata protezione dal pericolo di contagio. Adesso deve essere regolato più compiutamente negli aspetti giuridici e perfezionato nei profili di prevenzione e sicurezza, facendo tesoro dell’esperienza maturata nel periodo emergenziale. In altre parole, si tratta di una grande opportunità da organizzare e saper gestire bene. Sul lavoro agile, sulle sue peculiarità e sui suoi rischi, si è focalizzato il secondo webinar organizzato martedì 5 ottobre dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) e dall’Inail nell’ambito della campagna informativa “L’impatto della Pandemia – I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil