LAVORO CHE UCCIDE, LO SPECIALE DI RADIOARTICOLO1.IT (16 GENNAIO 2019)

16 Gen 2019 infortunio mortale, morti sul lavoro, salute sicurezza,

Le grandi tragedie, i mestieri più pericolosi, la sicurezza che manca. Testimonianze, collegamenti, interviste e proposte, nella trasmissione di RadioArticolo1.it, in onda mercoledì 16 gennaio dalle ore 10 alle ore 14.

Sono tre, in media, gli incidenti mortali ogni giorno in Italia ed è costante il segno più davanti al totale dei decessi e degli infortuni sui luoghi di lavoro, così come la carenza dei controlli e il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza.

Leggi la presentazione (fonte: rassegna.it)

Roma, 15 gennaio 2019


I contenuti dello speciale di RadioArticolo1.it del 16 gennaio 2019

Stop al lavoro che uccide: lavorare per vivere, non morire per lavorare
Le grandi tragedie, i mestieri più pericolosi, la sicurezza che manca


image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]