L’EFFETTO COVID SULL’INDUSTRIA CONCIARIA

27 Gen 2022 inail, industria conciaria, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all’Inail nel quinquennio 2016-2020 sono 2.757. Dopo l’aumento del 7,8% registrato nel 2017 rispetto al 2016, si rileva una sostanziale stabilità con la sola eccezione del 2020, in cui le denunce sono in forte diminuzione (-43,0%) rispetto all’anno precedente a causa della pandemia da Covid-19. A fare il punto della situazione sull’andamento di infortuni e malattie professionali in questo settore produttivo, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo che dà lavoro a quasi 150mila addetti impiegati per il 40% in imprese di piccole dimensioni, è il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 costruzione galleria

INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE

I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]