L’ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI PERICOLOSI E LO STRESS OSSIDATIVO

23 Gen 2023 agenti chimici, biomarcatori, malattia professionale, rischio agenti chimici, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria, stress ossidativo,

Un nuovo Fact Sheet, una nuova scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’ Inail, ricorda che l’esposizione all’inquinamento atmosferico, agli agenti chimici pericolosi, alle radiazioni, ad alcuni stili di vita (fumo, alcool, squilibri nutrizionali) e ad alcuni problemi e stati di salute (invecchiamento, infiammazioni, condizioni patologiche, uso di farmaci e radioterapia, …) possono “dar luogo a modificazioni ossidative delle basi degli acidi nucleici (DNA e RNA) generate da specie reattive dell’ossigeno (reactive oxygen species – ROS), e a modificazioni delle proteine, generate da specie reattive dell’azoto (reactive nitrogen species – RNS)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]