L’ESTATE CALDA DEL LAVORO

18 Lug 2023 caldo, cgil, cgil cisl uil, colpo di calore, fillea, fiom, flai, fp, riscaldamento, rischio caldo, rischio patologie da calore, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore, temperature alte, temperature severe,

Caronte attanaglia l’Italia, e anche il mondo del lavoro ne paga le conseguenze del grande caldo. La scorsa settimana, due lavoratori hanno perso la vita a causa delle altissime temperature. A Lodi, un operaio di 44 anni che stava lavorando in un cantiere per il rifacimento della segnaletica stradale, si è accasciato a terra. È morto così, stroncato dal caldo. Due giorni dopo un’ipertermia, ovvero un aumento della temperatura corporea, è stato fatale a un uomo di 61 anni di Firenze, mentre stava pulendo un magazzino con un collega per conto di un consorzio agricolo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: collettiva.it)

 

Nota letta nel corso del Tg Tv Qui Modena, edizione del 18/7/2023

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]