L’IMPORTANZA DEL DVR PER IL RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

23 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, dvr, malattia professionale, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Con i tanti mutamenti nel mondo del lavoro, ad esempio per il cambiamento dei cicli lavorativi e il continuo progresso della tecnologia, accanto alle malattie professionali tradizionali, “stanno emergendo con sempre maggiore frequenza, un gruppo di patologie ad eziologia multifattoriale spesso di origine degenerativa”.
E la classica malattia professionale sta sempre più “sfumando verso la patologia comune, essendo crollato il chiaro confine, prima evidente, tra il rischio lavorativo ed extra-lavorativo, superando quest’ultimo molto spesso il primo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Nov 2025 fp

STRUTTURE SANITARIE: L’ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Come segnalato anche nell’articolo “ROA: la prevenzione del rischio da esposizione alla radiazione UVC”, sono diverse le attrezzature nel comparto […]

24 Nov 2025 benessere

“SPRITZ REVOLUTION”, IL WORLD CAFE’ INTERGENERAZIONALE VI ASPETTA GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE

Com’è possibile che i nostri genitori a 30 anni si erano già sistemati e noi a 40 e oltre siamo […]

24 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA: IL PROCESSO DI VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE

Il tema della qualificazione delle imprese in edilizia e della verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e […]