L’IMPORTANZA DEL DVR PER IL RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

23 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, dvr, malattia professionale, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Con i tanti mutamenti nel mondo del lavoro, ad esempio per il cambiamento dei cicli lavorativi e il continuo progresso della tecnologia, accanto alle malattie professionali tradizionali, “stanno emergendo con sempre maggiore frequenza, un gruppo di patologie ad eziologia multifattoriale spesso di origine degenerativa”.
E la classica malattia professionale sta sempre più “sfumando verso la patologia comune, essendo crollato il chiaro confine, prima evidente, tra il rischio lavorativo ed extra-lavorativo, superando quest’ultimo molto spesso il primo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]