L’OBBLIGO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DOPO L’ESECUZIONE DELLE OPERE

29 Gen 2024 appaltatore, appalti, cantieri edili, edilizia, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, responsabilità appaltatore, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili, subappaltatore,

È un pericolo molto diffuso quello che ha portato all’infortunio di cui alla sentenza della Corte di Cassazione in commento e legato alla presenza di cantieri edili sospesi o abbandonati, privi di recinzione o di recinzioni comunque non idonee ad impedire l’accesso negli stessi di persone estranee in assenza di attività, con solai privi di parapetti a protezione contro la caduta dall’alto o con aperture nei solai prive di intavolati solidamente fissati, misure tutte queste previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]