L’ONERE DI TUTTE LE IMPRESE DI OSSERVARE GLI OBBLIGHI DI SICUREZZA

25 Lug 2022 cantieri edili, fillea, infortunio lavoro, rischio caduta, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Qualche volta ci si è posti una domanda e quasi certamente se la sarà posta una unità ispettiva dell’organo di vigilanza che è stata incaricata di svolgere degli accertamenti nell’ambito di un cantiere temporaneo o mobile; delle violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro riscontrate sul terrazzo di un fabbricato in costruzione o in manutenzione risponde anche una impresa che deve svolgere il lavoro appaltatogli nei piani dello stesso stabile o al piano terra e che quindi non avrebbe motivo né occasione di esporsi ai rischi legati alle violazioni stesse?

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]