MACCHINE OPERATRICI PER USO AGRICOLO: COME ANALIZZARE IL RISCHIO VIBRAZIONI?

23 Set 2022 agricoltura, flai, lavoratori agricoli, macchina agricola, macchine operatrici, operai agricoli, riduzione rischio rumore, rischio acustico, rischio rumori, rischio vibrazioni, salute sicurezza,

Per favorire la prevenzione delle malattie professionali nel comparto agricoltura ci siamo soffermati, in questi mesi, sull’utilizzo delle macchine durante varie attività (semina, concimazione, irrigazione, protezione delle colture, conservazione dei prodotti, …) con particolare riferimento al rischio rumore, al rischio vibrazioni e al contenuto della pubblicazione “ Progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo. Manuale operativo” prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) dell’ Inail.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]