MACCHINE PER IMBALLAGGIO: COME ACCERTARNE LA SICUREZZA?

01 Dic 2022 inail, macchine per imballaggio, salute sicurezza, sicurezza macchine,

Confezionatrici di alimenti sottovuoto, macchine per imballaggio cavi, incartatrici di cioccolatini, retinatrici automatiche di cestini con prodotti ortofrutticoli, tappatrici semiautomatiche, macchine per fasciatura di bottiglie cilindriche o per il riempimento di cartoni. Si tratta di macchine, molto utilizzate a livello industriale, che afferiscono al comitato tecnico normativo – TC 146 macchine per imballaggio. Per evidenziare le carenze di tipo costruttivo e contribuire alla diffusione delle informazioni disponibili, offrendo un aiuto prezioso per accrescere il livello di sicurezza negli ambienti di lavoro, l’Inail prosegue nella condivisione delle conoscenze maturate su questi prodotti nell’ambito delle attività di accertamento tecnico. Come per le indagini precedenti, i risultati di questa ricerca sulle macchine per imballaggio sono raccolti ora in una pubblicazione, curata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) e disponibile sul portale istituzionale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]