MALATTIE PROFESSIONALI DEGLI AUTISTI

26 Nov 2020 autisti, disturbi muscolo-scheletrici, filt, patronato inca, salute sicurezza,

Con due sentenze patrocinate dai legali di Inca e Filt Cgil il Tribunale di Venezia accoglie il ricorso per il riconoscimento dell’origine professionale di patologie muscoloscheletriche.

Chi guida i mezzi pubblici è sottoposto ad un rischio elevato di contrarre malattie muscoloscheletriche. A ribadirlo ancora una volta due sentenze di primo grado emesse dal tribunale di Venezia (n. 327 – n. 328) rispettivamente il 20 e il 22 ottobre scorso, con le quali è stata riconosciuta la tutela Inail a due autisti della società di trasporto locale ACTV, che si sono ammalati di ernia discale, dopo aver lavorato per tanti anni nella stessa azienda.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]