IL MANCATO RISPETTO DELLE ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE DI UNA MACCHINA

29 Gen 2019 corte di cassazione, infortunio lavoro, salute sicurezza,

La suprema Corte ha sostenuto che il datore di lavoro che trascuri di attenersi alle istruzioni d’uso fornite dal costruttore della macchina può considerarsi in grado di riconoscere la pericolosità della postazione di lavoro, conoscibilità che non sarebbe possibile escludere persino in caso di attestazione di conformità della macchina rilasciata dal produttore. Il datore di lavoro, secondo la stessa Corte, non può ritenersi esente da responsabilità qualora, utilizzando una macchina in maniera non conforme al manuale d’uso, si sia posto nella condizione di ampliare l’area di rischio infortunistico, posto che in tale situazione emerge con chiarezza la sussistenza di quell’elemento concreto che ha reso prevedibile l’evento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]