MEDICO COMPETENTE: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEI RISCHI CHIMICI?

17 Lug 2020 rischio chimico, salute sicurezza,

Quando nei luoghi di lavoro c’è un’esposizione ad agenti chimici pericolosi, “questa va comunque presa in considerazione ovvero, in altri termini, valutata”.
Come ricordato nell’articolo 224 (Misure e principi generali per la prevenzione dei rischi) del D.Lgs. 81/2008 – Titolo IX, Capo I (Protezione da agenti chimici) – “i rischi derivanti da agenti chimici pericolosi devono essere eliminati o ridotti al minimo” e se le misure e principi generali non bastano vanno applicate anche le norme specifiche di prevenzione (art. 225).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]