MIGLIORARE LA PREVENZIONE CON I SISTEMI DI INCIDENT REPORTING

10 Gen 2024 incident reporting, infortunio lavoro, mancato infortunio, modello gestione near miss, near miss, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

Gli incidenti e gli infortuni professionali, e anche i near miss, sono spesso la dimostrazione che uno specifico rischio non è stato analizzato e gestito idoneamente.
Ed è dunque importante essere a conoscenza e avere idonei strumenti per analizzare tutti questi “eventi indesiderati” e cercare di ricavarne utili indicazioni per migliorare la prevenzione. E un sistema che può essere utile nella fase di identificazione e analisi del rischio è il sistema di incident reporting, una modalità di raccolta delle segnalazioni in modo strutturato su eventi indesiderati che può fornire una base di analisi per la predisposizione di strategie e azioni di miglioramento per prevenire il riaccadimento di questi eventi in futuro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]