MORTI BIANCHE E MORTI NERE: RIFLESSIONI SUGLI INFORTUNI MORTALI LAVORATIVI

09 Feb 2024 incidenti sul lavoro, infortunio lavoro, infortunio mortale, morti sul lavoro, salute sicurezza,

Non c’è dubbio, come ripetuto continuamente da Marco Bazzoni, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) più volte da noi intervistato, che non c’è nulla di bianco in una morte sul lavoro. Ed infatti anche noi come giornale abbiamo accolto nel tempo l’appello ad usare il meno possibile questo termine, “morti bianche”, che è, invece, ancora spesso utilizzato dai giornalisti nel racconto dei gravi infortuni di lavoro.
Sul tema delle morti da lavoro, sull’uso più o meno corretto del colore “bianco” o “nero” di queste morti, abbiamo ricevuto anche un contributo, che pubblichiamo oggi, dell’ingegnere Mario Zaniboni che ne parla con riferimento alla sua esperienza come funzionario della Regione Toscana nell’ASL di Massa Carrara e come ispettore per la sicurezza nelle attività estrattive e nella successiva lavorazione del materiale estratto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]