MORTI BIANCHE E MORTI NERE: RIFLESSIONI SUGLI INFORTUNI MORTALI LAVORATIVI

09 Feb 2024 incidenti sul lavoro, infortunio lavoro, infortunio mortale, morti sul lavoro, salute sicurezza,

Non c’è dubbio, come ripetuto continuamente da Marco Bazzoni, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) più volte da noi intervistato, che non c’è nulla di bianco in una morte sul lavoro. Ed infatti anche noi come giornale abbiamo accolto nel tempo l’appello ad usare il meno possibile questo termine, “morti bianche”, che è, invece, ancora spesso utilizzato dai giornalisti nel racconto dei gravi infortuni di lavoro.
Sul tema delle morti da lavoro, sull’uso più o meno corretto del colore “bianco” o “nero” di queste morti, abbiamo ricevuto anche un contributo, che pubblichiamo oggi, dell’ingegnere Mario Zaniboni che ne parla con riferimento alla sua esperienza come funzionario della Regione Toscana nell’ASL di Massa Carrara e come ispettore per la sicurezza nelle attività estrattive e nella successiva lavorazione del materiale estratto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]