MORTI SUL LAVORO: INCA CGIL SMENTISCE DI MAIO

23 Mag 2019 infortunio mortale, morti sul lavoro, salute sicurezza,

La matematica non è un’opinione: la riduzione degli importi “una tantum”, destinati a favore dei superstiti di vittime sul lavoro, per eventi avvenuti nel 2018, è un fatto inconfutabile.

Il decreto, firmato dal Ministro Di Maio il 25 gennaio, ma pubblicato solo il 14 maggio 2019 sul sito istituzionale, riporta le seguenti cifre:

  • 3 mila euro, per un solo superstite (con una diminuzione di 700 euro, rispetto allo scorso anno);
  • 6 mila euro, se i superstiti sono due (1.400 euro in meno rispetto al 2017);
  • 9.000 euro, se gli aventi diritto sono 3 (con una riduzione di 2.100 euro).

Per i nuclei familiari più numerosi, il taglio è addirittura di 4.200 euro, passato da 17.200 (per l’anno 2017), a 13 mila euro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]