07 Mar 2025 congedi parentali, patronato inca, permesso lavoro,
Le rilevazioni Istat degli ultimi anni indicano, in Italia, una tendenza alla denatalità sempre maggiore. Nel 2023, undicesimo anno consecutivo dal 2013, i dati pubblicati il 29 marzo 2024 segnano ancora un calo (379 mila nati) e un saldo ancora fortemente negativo (-281 mila unità). Il calo prosegue anche nel 2024: in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. La riduzione della natalità riguarda indistintamente nati di cittadinanza italiana e straniera.
Leggi tutto l’articolo (fonte: cgil.it)
- Puoi scaricare la Guida 2025 “Genitori che lavorano”