NUOVE TECNOLOGIE E RISCHI PROFESSIONALI DERIVANTI DA IPERPRODUTTIVITÀ

09 Mag 2025 diritto alla disconnessione, iperconnessione, iperproduttività, lavoro agile, nuove tecnologie, rischio lavoro agile, rischio nuove tecnologie, rischio psicosociale, salute sicurezza, smart working, stress lavoro correlato, telelavoro, valutazione rischi, valutazione rischio psicosociale,

Come evidenziato in numerosi nostri articoli, la destrutturazione della dimensione spazio-temporale del lavoro, associata in particolare alla diffusione del lavoro agile, ha comportato da un lato un migliore bilanciamento tra tempi di lavoro e non-lavoro, ma dall’altro ha introdotto vari rischi psicosociali. Ad esempio, connessi all’isolamento, a forme di depressione, all’esaurimento nervoso dovuto allo stress correlato al lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]