PIÙ TUTELE PER STUDENTI E DOCENTI INFORTUNATI

14 Feb 2023 docenti, infortunio itinere, infortunio lavoro, malattia professionale, salute sicurezza, studenti,

Proprio alcuni giorni fa, in occasione del secondo appuntamento del “Tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro” presso il ministero del Lavoro, la ministra Calderone, di concerto con il ministro dell’Istruzione Valditara, ha annunciato l’intervento di miglioramento delle tutele per i soggetti contemplati dal Testo Unico del 30 giugno 1965 n. 1124, che disciplina l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali del personale della scuola (docenti e studenti).
In particolare, la modifica normativa tende ad ampliare la tutela assicurativa Inail per il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado, che conseguentemente viene a godere della stessa tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali oggi garantita al resto dei lavoratori dipendenti, compreso l’infortunio in itinere.
Per quanto riguarda invece gli alunni e studenti la tutela viene estesa a tutti gli eventi verificatisi all’interno dei luoghi di istruzione e loro pertinenze o nell’ambito delle attività programmate dalle scuole o istituti di istruzione di qualsiasi ordine e grado, superando così la limitazione alla tutela oggi prevista per le sole attività tecnico-scientifiche o esercitazioni pratiche, con esclusione però degli infortuni in itinere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]