PREVENIRE VIOLENZA E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

09 Mar 2021 molestie luoghi di lavoro, salute sicurezza,

Come riconoscere e prevenire le molestie psicologiche o a sfondo sessuale negli ambienti di lavoro e a chi rivolgersi in caso di bisogno? Le risposte a queste domande sono contenute nel vademecum elaborato dal Comitato unico di garanzia dell’Inail, pubblicato sul sito dell’Istituto in occasione della Giornata internazionale della donna. Il testo si apre con un’analisi dettagliata delle norme europee e nazionali sulla materia, e si pone l’obiettivo di sensibilizzare tutti i lavoratori per contribuire a garantire ambienti di lavoro sani, privi di fattori di discriminazione e di qualsiasi forma di violenza, fisica o psicologica. La pandemia da Covid-19 ha imposto a molte persone, circa il 90% dei dipendenti delle amministrazioni centrali e oltre il 70% di quelli delle Regioni, di lavorare da casa. Questa condizione ha fatto aumentare il rischio di violenza di genere tra le mura domestiche, che si somma al rischio di molestia psicologica sul lavoro durante i periodi di lockdown.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Nov 2025 attestati lingua italiana

OPAS ALIMENTARI CARPI: CONSEGNATI 30 ATTESTATI DI LINGUA ITALIANA. L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PORTA RISULTATI CONCRETI

Alla Opas Alimentari di Carpi il 10 novembre scorso sono stati consegnati 30 attestati finali del percorso di apprendimento della […]

11 Nov 2025 25 novembre

“SEMINARE LIBERTÀ”, SABATO 15 NOVEMBRE IL LABORATORIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Seminare libertà” è un laboratorio contro la violenza di genere promosso da Acli Provinciali di Modena APS, dai sindacati confederali […]

11 Nov 2025 caduta dall'alto

DL 159/2025: NOVITÀ SU PROTEZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO, DPI E SCALE VERTICALI

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]