12 Mar 2024 diisocianati, rischio chimico, rischio piombo, salute sicurezza,
I lavoratori sono ora meglio protetti. Per la prima volta da 40 anni, l’UE ha rivisto i valori limite per l’esposizione professionale al piombo e ai suoi composti inorganici, riducendoli di cinque volte. Tali sostanze tossiche per la riproduzione possono incidere, tra l’altro, sulla funzione sessuale e la fertilità e possono inoltre danneggiare il sistema nervoso.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil