QUAL È IL PROFILO DELL’ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?

27 Ago 2024 addetto servizio prevenzione protezione, aspp, automotive, d.lgs. 81/2008, fiom, responsabile servizio prevenzione protezione, rspp, salute sicurezza, servizio prevenzione protezione rischi, testo unico salute e sicurezza,

Come sottolineato nella UNI/PdR 87:2020 (“Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”) – le attività svolte dal Servizio di Prevenzione e Protezione, che sono sia di tipo tecnico sia gestionale, organizzativo e relazionale, risultano “fondamentali per l’efficacia e l’efficienza dell’azione di prevenzione all’interno dell’organizzazione”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]

26 Nov 2025 malattia professionale

SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL: RAPPORTO 2019 – 2022

Il nuovo rapporto Marel 2019-2022, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), offre una […]