QUALI SONO I RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NELL’ECONOMIA COLLABORATIVA?

02 Ago 2022 carta diritti, carta diritti fondamentali lavoro digitale contesto urbano, economia collaborativa, lavoro digitale, piattaforme digitali, rider, rischio economia collaborativa, salute sicurezza, transizione digitale,

Sono diversi i documenti che sono stati pubblicati in questi anni sui rischi per la salute e sicurezza nella cosiddetta economia collaborativa, quel modello organizzativo e di business che si basa sull’uso di piattaforme digitali per connettere tra loro persone che vogliono scambiarsi beni o servizi in modo diretto e con la minima intermediazione, ad esempio con riferimento al lavoro dei rider e al settore del delivery food.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]