QUALI SONO I RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NELL’ECONOMIA COLLABORATIVA?

02 Ago 2022 carta diritti, carta diritti fondamentali lavoro digitale contesto urbano, economia collaborativa, lavoro digitale, piattaforme digitali, rider, rischio economia collaborativa, salute sicurezza, transizione digitale,

Sono diversi i documenti che sono stati pubblicati in questi anni sui rischi per la salute e sicurezza nella cosiddetta economia collaborativa, quel modello organizzativo e di business che si basa sull’uso di piattaforme digitali per connettere tra loro persone che vogliono scambiarsi beni o servizi in modo diretto e con la minima intermediazione, ad esempio con riferimento al lavoro dei rider e al settore del delivery food.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

DECRETO SICUREZZA SUL LAVORO: NON AGGIUNGE NULLA. SONO SOLO MISURE PALLIATIVE

“Questo decreto sicurezza non aggiunge nulla alla normativa che già abbiamo”. Così Bruno Giordano, magistrato della Corte di Cassazione, già […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]