QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?

16 Feb 2022 cantieri edili, edilizia, fattore rischio, fillea, infortunio lavoro, lavoratori edili, rischio caduta, rischio lavoro in quota, rischio macchine, rischio ribaltamento mezzi, salute sicurezza, valutazione rischi,

Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro all’anno, con un trend che nel periodo segnalato è decrescente. Tuttavia, al di là di questa tendenza decrescente, si evidenzia che “tra tutte le attività economiche, se si eccettuano le Estrazioni di petrolio, carbone e minerali, le quote più alte di episodi gravi sono registrate proprio nelle tre divisioni delle Costruzioni, che registrano percentuali superiori al 35%”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]