QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

04 Set 2025 agricoltura, flai, infortunio lavoro, infortunio mortale, ribaltamento macchine, rischio ribaltamento mezzi, rischio trattori, salute sicurezza, sicurezza trattori, trattori agricoli,

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in terreni collinari, rendendo più complicato l’utilizzo di attrezzature meccaniche ed esponendo gli operatori ad infortuni, spesso gravi e mortali, per il ribaltamento dei trattori. E possono essere significativi per la salute degli operatori gli effetti dell’utilizzo di prodotti chimici antiparassitari e concimi o, nella fase di raccolta, l’assunzione di posture incongrue o la movimentazione di carichi significativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]