QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

04 Set 2025 agricoltura, flai, infortunio lavoro, infortunio mortale, ribaltamento macchine, rischio ribaltamento mezzi, rischio trattori, salute sicurezza, sicurezza trattori, trattori agricoli,

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in terreni collinari, rendendo più complicato l’utilizzo di attrezzature meccaniche ed esponendo gli operatori ad infortuni, spesso gravi e mortali, per il ribaltamento dei trattori. E possono essere significativi per la salute degli operatori gli effetti dell’utilizzo di prodotti chimici antiparassitari e concimi o, nella fase di raccolta, l’assunzione di posture incongrue o la movimentazione di carichi significativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]