RADIAZIONI OTTICHE: COME AFFRONTARE IL RISCHIO ASSOCIATO ALLE SORGENTI ROA?

11 Feb 2022 d.lgs. 81/2008, rischio radiazioni ottiche artificiali, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza, valutazione rischi,

Il Capo V del Titolo VIII del Decreto legislativo 81/2008 è dedicato alla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali (ROA). E la valutazione del rischio derivante dall’esposizione a ROA richiede approfondite conoscenze in materia e, dunque, un’adeguata qualificazione da parte del valutatore e di tutte le figure coinvolte nel processo valutativo in riferimento alle tipologie di sorgenti e alle applicazioni, agli effetti sulla salute, ai livelli d’azione e limiti di esposizione da considerare.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]