IL RAPPORTO TRA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SORVEGLIANZA SANITARIA

21 Feb 2019 documento valutazione rischi, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Il Testo Unico su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) indica che nei luoghi di lavoro la prevenzione dovrebbe essere esercitata alla fonte mediante interventi, ad esempio di carattere tecnologico o ambientale, in grado di eliminare o ridurre i rischi lavorativi. E qualora tali interventi fossero di difficile realizzazione o, comunque, nel caso di rischi residui, dovrebbero essere impiegati specifici dispositivi individuali di protezione (DPI), la cui efficacia dipende dal tipo di dispositivo e dalle modalità d’impiego.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 bonus

CAAF CGIL INFORMA: LA CARTA DEDICATA A TE

La Carta Dedicata a Te è una misura di sostegno che prevede l’erogazione di un contributo di 500 euro per […]

09 Set 2025 assemblea

SCUOLA, ASSEMBLEA CITTADINA IL 10 SETTEMBRE PER DISCUTERE DELLE NUOVE “INDICAZIONI NAZIONALI” PER ELEMENTARI E MEDIE

Il Tavolo Modena Scuola Democratica invita a partecipare all’assemblea cittadina “Indicazioni Nazionali per la Scuola del Primo Ciclo”, allo scopo […]

09 Set 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]