REGOLE PER LA PREVENZIONE NELLE FERROVIE: CADUTE E ATTREZZATURE

13 Set 2023 filt, prevenzione rischio ferrovie, rischio ferrovie, salute sicurezza, trasporto ferroviario,

L’incidente ferroviario di Brandizzo, con la morte di cinque operai, avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023 ha mostrato, al di là dell’esito delle indagini in corso, come nel lavoro ferroviario ci sia ancora molto da fare per una efficace prevenzione degli infortuni. Prevenzione che non è facilitata, come ricordato dal prof. Paolo Pascucci (“ Il lavoro ferroviario e la storia infinita dei ritardi normativi”), dai ritardi del legislatore nel completare la normativa in materia di sicurezza e fornire indicazioni chiare per il settore ferroviario.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]