RIMOZIONE DELL’AMIANTO E RIDUZIONE DELLE VIBRAZIONI

28 Giu 2022 amianto, bonifica amianto, inail, rischio amianto, rischio macchine, rischio vibrazioni, salute sicurezza, sicurezza macchine,

I 204 milioni di euro investiti dall’Inail per la rimozione dell’amianto con i quattro bandi Isi pubblicati tra il 2014 e il 2017 hanno consentito di eliminare 6,59 milioni di metri quadrati di materiali contenenti questa sostanza altamente cancerogena. È questa una delle conclusioni a cui giunge un nuovo rapporto curato dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) e dalla Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Istituto allo scopo di misurare l’efficacia degli interventi finanziati con strumenti che ricorrono all’ intelligenza artificiale, che hanno consentito di estrapolare e analizzare in modo automatico le informazioni contenute nella documentazione in formato cartaceo o pdf inviata all’Inail dalle imprese ammesse al contributo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]