RISCHIO CHIMICO: CHI È RESPONSABILE DELLE SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA?

21 Lug 2021 rischio chimico, salute sicurezza,

Nelle scorse settimane ci siamo soffermati sulla versione 4, in lingua italiana, degli “Orientamenti sulla compilazione delle schede dati di sicurezza”.
Questi orientamenti, prodotti dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche ( ECHA) nel dicembre 2020, tengono conto delle novità correlate al Regolamento (UE) 2020/878 che modifica l’Allegato II del regolamento REACH relativo alle “Prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza (SDS)” per sostanze e miscele.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]

09 Set 2025 inail

LA RADIOPROTEZIONE E L’INDUSTRIA DELLO ZIRCONE E DELLO ZIRCONIO

Come ricordato nell’articolo “Produzione del cemento e radioprotezione: un protocollo operativo”, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 – […]