RISCHIO RAPINA PER I POSTALI: UN’ALTRA PRONUNCIA DI CASSAZIONE

25 Ago 2021 patronato inca, poste italiane, rapina, rischio rapina, salute sicurezza, slc, uffici postali,

Ancora una volta la Cassazione ribadisce la prevalenza della responsabilità del datore di lavoro di mettere in pratica tutte le misure idonee a tutela dell’incolumità dei propri dipendenti rispetto agli interessi aziendali, condannando Poste italiane a risarcire una lavoratrice che, a seguito di una rapina, ha riportato danni seri alla salute.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

20 Ott 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione

COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) E IDONEITÀ DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS): IL CSE NON È IL “SOSTITUTO” DEL DATORE DI LAVORO

Ci sono sentenze della Corte di Cassazione che il nostro giornale ha già presentato, ma che, per la loro rilevanza, […]

20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno

I TUMORI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti […]