07 Apr 2025 prevenzione rumore, protezione acustica, protezione rumore, riduzione rischio rumore, rischio acustico, rischio rumore, salute sicurezza, valutazione rischio rumore,
Il rumore può avere diversi effetti negativi sulla salute e tra questi il più noto è l’ipoacusia, una perdita permanente, di entità variabile, della capacità uditiva.
Inoltre, il rumore può influenzare anche altri organi e sistemi, come l’apparato cardiovascolare, endocrino e il sistema nervoso centrale, provocando conseguenze quali affaticamento mentale, riduzione dell’efficienza e delle prestazioni lavorative, disturbi del sonno,…
Senza dimenticare che anche la sicurezza può essere compromessa: l’ esposizione al rumore può mascherare comunicazioni verbali e segnali acustici di sicurezza.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil