RISCHIO STRESS E VIOLENZE: LE STRATEGIE DI TUTELA NAZIONALI ED EUROPEE

06 Mar 2024 aggressione luoghi lavoro, molestie luoghi di lavoro, prevenzione rischio psicosociale, prevenzione stress lavoro correlato, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale, valutazione stress lavoro correlato,

In questi anni i fattori di rischio psicosociale nel mondo del lavoro – fattori connessi, ad esempio, all’impatto della pandemia, ai mutamenti organizzativi, alle crisi economiche e climatiche – sono indubbiamente aumentati. E per questo motivo è importante, anche per un giornale come il nostro, non solo far conoscere strumenti e strategie di prevenzione, ma anche aiutare gli operatori e le aziende a comprendere quali siano i “supporti” istituzionali e, almeno in relazione ai rischi psicosociali, le strategie nazionali di tutela della salute e sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]