RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO: UN MODULO PER IL SETTORE SANITARIO

06 Apr 2022 dipendenti sanità, fp, operatori sanitari, personale sanitario, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, sanità, sistema sanitario, stress, stress lavoro correlato, tutela salute sicurezza settore sanità,

Secondo le evidenze della letteratura scientifica internazionale, il settore sanitario risulta uno tra i settori produttivi maggiormente a rischio stress lavoro-correlato (Slc). La gestione della pandemia da Covid 19 ha determinato, inoltre, sostanziali cambiamenti nell’organizzazione del lavoro in tale settore, impattando sulla qualità delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari. In questo contesto la gestione efficace del rischio Slc acquista maggiore rilevanza per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari e per contribuire al miglioramento dei servizi erogati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]