RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO: UN MODULO PER IL SETTORE SANITARIO

06 Apr 2022 dipendenti sanità, fp, operatori sanitari, personale sanitario, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, sanità, sistema sanitario, stress, stress lavoro correlato, tutela salute sicurezza settore sanità,

Secondo le evidenze della letteratura scientifica internazionale, il settore sanitario risulta uno tra i settori produttivi maggiormente a rischio stress lavoro-correlato (Slc). La gestione della pandemia da Covid 19 ha determinato, inoltre, sostanziali cambiamenti nell’organizzazione del lavoro in tale settore, impattando sulla qualità delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari. In questo contesto la gestione efficace del rischio Slc acquista maggiore rilevanza per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari e per contribuire al miglioramento dei servizi erogati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]

22 Ott 2025 alessandro santini

ALESSANDRO SANTINI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FILCAMS CGIL DI MODENA

Cambio della guardia alla guida del sindacato Filcams Cgil Modena che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di commercio, servizi, […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]