SAFAP 2023: LA GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE APPARECCHIATURE CRITICHE

28 Nov 2023 apparecchiature critiche, attrezzatura critica, attrezzature a pressione, controlli impianti, deterioramento attrezzatura critica, impianti di processo, nuove tecnologie, realtà aumentata (AR), rischio apparecchiature, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, sensori virtuali, sicurezza attrezzature, verifica impianti,

Come abbiamo ricordato in molti articoli sui rischi delle attrezzature a pressione, i convegni SAFAP (Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione) sono un importante appuntamento annuale di confronto tecnico-scientifico rivolto a tutti coloro (ricercatori, progettisti, fabbricanti, impiantisti, esercenti, esperti della sicurezza, addetti alle verifiche, ispettori, …) che operano nel settore delle attrezzature a pressione, degli impianti di processo, dei generatori di vapore e degli impianti a rischio d’incidente rilevante.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 25 novembre

25 NOVEMBRE, GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLO SPI CGIL

Per la giornata internazionale contro la violenza alle donne – 25 novembre – sono quattro le iniziative co-promosse dal sindacato […]

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]