SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: QUANDO NOMINARE IL MEDICO COMPETENTE?

21 Apr 2023 d.lgs. 81/2008, medico competente, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Non c’è dubbio che il tema della nomina del medico competente, in relazione alla sorveglianza sanitaria e alla partecipazione alla valutazione dei rischi, sia un tema delicato e, al tempo stesso, importante. Anche perché il medico competente, come ricordato in molti nostri articoli, può avere un ruolo rilevante nella tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori.
E raramente la normativa recente e gli interpelli, come abbiamo visto con l’interpello 2/2023, hanno saputo dare risposte chiare e hanno saputo cogliere le potenzialità, tra l’altro già presenti nel D.Lgs. 81/2008, del ruolo del medico competente nelle strategie di prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]