LA SALUTE MENTALE DEGLI OPERATORI SANITARI DURANTE E DOPO IL CORONAVIRUS

13 Mag 2020 coronavirus, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sanitari universitari, socio sanitario,

E’ disponibile sul sito Dors una raccolta selezionata di indicazioni e linee guida per gli interventi di supporto psicologico e psicosociale per gli operatori sanitari, impegnati in prima linea ed esposti al rischio di problemi di salute mentale per le condizioni lavoratiove altamente stressanti causate dall’emergenza pandemica da COVID-19.
Nel documento sono presenti interventi di supporto psicologico e psicosociale effettuati in modalità “a distanza” per i quali sia stata dimostrata l’efficacia, con un’attenzione alla trasferibilità (descrizione delle modalità di progettazione e realizzazione, metodi e strumenti utilizzati e indicazioni e raccomandazioni elaborate da enti e organismi accreditati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]