LA SALUTE MENTALE DEGLI OPERATORI SANITARI DURANTE E DOPO IL CORONAVIRUS

13 Mag 2020 coronavirus, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sanitari universitari, socio sanitario,

E’ disponibile sul sito Dors una raccolta selezionata di indicazioni e linee guida per gli interventi di supporto psicologico e psicosociale per gli operatori sanitari, impegnati in prima linea ed esposti al rischio di problemi di salute mentale per le condizioni lavoratiove altamente stressanti causate dall’emergenza pandemica da COVID-19.
Nel documento sono presenti interventi di supporto psicologico e psicosociale effettuati in modalità “a distanza” per i quali sia stata dimostrata l’efficacia, con un’attenzione alla trasferibilità (descrizione delle modalità di progettazione e realizzazione, metodi e strumenti utilizzati e indicazioni e raccomandazioni elaborate da enti e organismi accreditati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]