SETTORE ESTRATTIVO: UNO STRUMENTO PER AFFRONTARE LA COMPLESSITÀ NORMATIVA

17 Feb 2023 d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, settore estrattivo, testo unico salute e sicurezza,

Il settore estrattivo, “a fronte delle caratteristiche dei cantieri minerari nonché delle attrezzature e mezzi ivi utilizzati”, è classificato “tra le attività a rischio più elevato in senso assoluto sia per quanto attiene gli infortuni che per le malattie professionali”. E la legislazione in materia, “emanata in un arco temporale che ha superato ormai la soglia dei sessanta anni”, spesso, a, spesso determina “difficoltà interpretative e sovrapposizioni”, anche a “causa anche della sua complessità tecnica”, che talvolta rendono “difficile l’attuazione dei disposti normativi”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]