SICUREZZA IN AGRO-ZOOTECNIA: APICOLTURA, ACQUACOLTURA E PUNTURE DI INSETTI

26 Apr 2023 attività agro-zootecniche, prevenzione rischio biologico, punture api, punture calabroni, punture vespe, rimozione zecche, rischio acquacoltura, rischio agenti biologici, rischio apicoltura, rischio biologico, rischio elicicoltura, rischio lombricoltura, salute sicurezza, sicurezza in agro-zootecnia,

Secondo la normativa vigente (DM 15 dicembre 1990, D.Lgs. 191/2006, DM 27 aprile 2004, DM 10 giugno 2014) le zoonosi (malattie infettive che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo) “sono malattie infettive sottoposte a sorveglianza e notificabili” e la loro notifica “è obbligatoria e rappresenta un ottimo strumento di sanità pubblica poiché permette di intervenire su eventuali focolai epidemici o singoli casi di malattie diffusive”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]