SICUREZZA, L’ANNO NERO DEL LAVORO

31 Dic 2022 infortunio itinere, infortunio lavoro, infortunio mortale, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

Aumentano nettamente gli infortuni, in crescita anche le denunce di malattie professionali. Le vittime superano quota mille, secondo i numeri divulgati dall’Inail degli incidenti sul lavoro nei primi undici mesi del 2022, consultabili nella sezione “Open data” del sito dell’Istituto. Ma se poi si aggiungono i morti sulle strade e in itinere si sfiorano ormai i 1500 morti, secondo la stima dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: collettiva.it)

image_print

Articoli correlati

26 Set 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

La strada intrapresa dal Governo peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, […]

26 Set 2025 esoscheletri

SOLLEVAMENTO CARICHI: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Come mostrano i vari riepiloghi mensili e annuali dei dati connessi all’andamento infortunistico e tecnopatico, le denunce di malattia professionale […]

26 Set 2025 aziende metalmeccaniche

INDUSTRIA METALMECCANICA: MODALITÀ DEGLI INFORTUNI E MISURE DI PREVENZIONE

Il comparto metalmeccanico è un settore caratterizzato dall’uso di vari macchinari complessi e attrezzature e da processi produttivi che possono […]