SMART WORKING: RIFLESSIONI SULLA TUTELA DEGLI INFORTUNI IN AMBIENTE DOMESTICO

20 Nov 2023 infortunio domestico, infortunio lavoro, lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Il servizio sanitario Inail si trovi oggi ad operare in un mondo lavorativo profondamente mutato che richiede risposte e soluzioni nuove. In particolare l’originaria tutela delle persone e delle malattie per il lavoro “ha lasciato il posto alla tutela del cittadino-lavoratore, quindi, della persona che esercita una professione, prima ancora che resti vittima di azione violenta, causalmente determinata dall’attività lavorativa”. In questo senso “la Medicina infortunistica Inail – che storicamente ha ricompreso come attività medica istituzionale esclusivamente quella in favore di infortunati e tecnopatici – si dovrà innovare ancora di più, orientandosi verso una nuova Medicina di Sanità Pubblica, in grado di promuovere salute e benessere della persona che lavora, così come quella che studia”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]