STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?

25 Lug 2022 disagio termico, rischio caldo, rischio microclimatico, rischio temperatura, salute sicurezza, sicurezza comfort termico, stress da calore, stress termico, temperature alte,

Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e proprio per questo motivo il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento e sviluppo di un sistema integrato di allerta meteo-climatica ed epidemiologica per vari ambiti occupazionali) ha favorito una importante attività di ricerca relativa all’approfondimento delle conoscenze sull’effetto delle condizioni di stress termico ambientale sui lavoratori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]