SUGLI OBBLIGHI DELL’IMPRESA AFFIDATARIA NEI CONFRONTI DELLA SUBAPPALTATRICE

07 Gen 2025 appalti, fillea, impresa affidataria, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza, subappaltante, subappaltatore, subappaltatrice, subappalti,

Le disposizioni di sicurezza sul lavoro negli appalti e subappalti sono ancora una volta al centro di un procedimento penale di cui a questa recentissima sentenza della Corte di Cassazione in commento e in particolare quelle contenute nell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e quelle di cui agli articoli 96 e 97 dello stesso decreto legislativo sugli obblighi dei datori di lavoro e dei dirigenti delle imprese affidatarie da applicare nei cantieri temporanei o mobili, disposizioni che, se applicate e soprattutto se applicate correttamente, sarebbero certamente in grado di ridimensionare il fenomeno infortunistico che in questo momento è sempre più al centro delle attenzioni della cronaca, e disposizioni che sono basate su pilastri fondamentali della sicurezza sul lavoro quali la cooperazione e il coordinamento fra le imprese esecutrici, lo scambio di informazioni fra le stesse sui rischi specifici e interferenziali. la loro corretta valutazione e l’elaborazione del cosiddetto documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Duvri).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]

30 Giu 2025 emergenza caldo

LAVORO: ORDINANZA “CALDO” DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]