SUI CRITERI DI INAMMISSIBILITÀ DEI RICORSI PER LA CASSAZIONE

06 Giu 2022 corte di cassazione, infortunio lavoro, ricorso cassazione, salute sicurezza,

Spesso la Corte di Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi presentati da soggetti che, rivestendo posizioni di garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sono stati condannati dai giudici di merito perché ritenuti responsabili per infortuni accaduti a lavoratori e quindi condannati al pagamento a favore della Cassa delle ammende di una somma nella misura decisa dalla stessa Corte. La inammissibilità è in genere dichiarata perché alla suprema Corte è stato richiesto un riesame dei fatti e delle dinamiche degli eventi infortunistici, finalizzato a una ricostruzione diversa da quella fatta dai giudici di merito ritenuta dai ricorrenti più plausibile e più favorevole alle posizioni della difesa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, AL MERCATO DI VIGNOLA SI SENSIBILIZZANO I CITTADINI

Primo gazebo del Comitato referendario di Vignola, stamattina al mercato cittadino. Gli attivisti del Comitato stanno distribuendo volantini e offrendo […]